Logo Megafuturo

MEGA FUTURO A SUPPORTO DELLA CRESCITA
DELLE NUOVE GENERAZIONI

MEGA FUTURO è un progetto non-profit del club MEGA VOLLEY Nextgen, il cui obiettivo è supportare a tutto tondo i giovani atleti nel loro sviluppo personale e professionale.

La missione del progetto è quella di far comprendere ai ragazzi che praticano sport che il successo nella vita non si esaurisce solo in medaglie e trofei.
Lo sport è un fondamento per la crescita, non un limite.
Allo stesso tempo, gli anni passati ad allenarsi e a gareggiare non devono andare sprecati, anche se il giovane atleta non riesce a entrare nella squadra professionistica.

L’unicità del progetto sta nell’unire imprenditori, politici, esponenti della cultura e specialisti di diverse aree, che attraverso il loro esempio personale mostreranno ai ragazzi come le competenze acquisite nello sport possano essere applicate per raggiungere il successo in qualsiasi campo.

Tigrem Megafuturo Megabox
Tatiana Megabox Volley

Tatiana Kosheleva,
MEGA VOLLEY Academy supervisor e promotrice del Progetto MEGA FUTURO:

“Vogliamo unire i ragazzi della regione attorno all’idea che ogni giovane possa diventare una persona di successo.
Ci impegniamo a dare loro l’opportunità di esprimere il proprio talento, sviluppare il loro potenziale e scegliere consapevolmente il proprio percorso di vita.
La squadra principale del nostro club Megabox Ondulati del Savio mostra ai giovani giocatori esempi di sport.
Grazie al progetto MEGA FUTURO, i nostri piccoli atleti incontreranno non solo allenatori e giocatori, ma anche altre persone importanti, che racconteranno loro le professioni più richieste, daranno loro l’opportunità di visitare le aziende e sentire l’atmosfera, condivideranno la loro preziosa esperienza, li aiuteranno ad ampliare i loro orizzonti e daranno loro ispirazione. Invitiamo a collaborare tutti coloro che sono pronti ad unirsi a noi per raggiungere i nostri obiettivi”.

AMBITI DEL PROGETTO

1. Opportunità di carriera: visite guidate e incontri informali con imprenditori, direttori e manager di grandi aziende di diversi settori. Le atlete scoprono la varietà delle opportunità professionali nella loro regione di origine.

2. Crescita personale: incontri con nutrizionisti, mental coach e altri esperti che aiutano le atlete a conoscere meglio le potenzialità del loro corpo e la forza della loro mente. Le atlete ampliano i loro orizzonti e imparano a esprimersi non solo sul campo di pallavolo.

EVENTI DEL PROGETTO

EVENTI FUTURI

Invitiamo le persone che condividono i valori del progetto MEGA FUTURO a diventare parte di esso

Per informazioni sugli eventi del progetto MEGA FUTURO o per proporre collaborazioni:
+39 376 163 6793  
info@megaboxvolley.it

Logo Megafuturo

EVENTI PASSATI

26 febbraio 2025 – Incontro con GINO CECCHETTIN

Il 26 febbraio, il teatro “G. Santi” di Vallefoglia si è riempito di forti emozioni e pensieri profondi.
All’incontro con Gino Cecchettin, il padre di Giulia, la cui tragedia ha toccato il cuore di tutti, abbiamo invitato atlete di tre società di pallavolo, giovani giocatori di basket, studenti e i loro genitori. È stato un dialogo sincero, senza moralismi, senza slogan altisonanti – solo parole autentiche sulla famiglia, il sostegno reciproco e la vita che va vissuta ogni giorno.

“Ora vado da mio figlio e gli dico: ti voglio bene”, ha detto Gino. E questo momento è rimasto impresso nella memoria di tutti. Guardando questo video, vedrete centinaia di occhi pieni di amore e consapevolezza di quanto sia importante ascoltarsi a vicenda.

Ringraziamo il Comune di Vallefoglia per sostenere gli eventi del progetto MEGA FUTURO e per l’opportunità di ritrovarci ancora una volta in questo teatro per parlare di ciò che è veramente importante.

3 febbraio 2025 – GAMBINI MECCANICA, Pesaro

Nello sport, come in un’azienda manifatturiera, ogni ruolo e ogni posizione sono importanti. Prima che inizi la partita tra due squadre, molte persone devono unire le forze e svolgere un’ampia varietà di lavori.

Nella pallavolo, oltre ai giocatori, agli allenatori e agli arbitri, lavorano anche tecnici specializzati che preparano il campo, posano il taraflex, montano la rete, allestiscono le tribune e regolano le telecamere, i tabelloni segnapunti e i pannelli pubblicitari. Per far sì che la pallavolo sia piacevole non solo per chi gioca, ma anche per chi la guarda, è necessario completare tutti i preparativi in tempo e al massimo livello di qualità.

La pallavolo e il settore produttivo sono ambiti in cui lavorano persone determinate e disciplinate, capaci di raggiungere i propri obiettivi.

Durante la visita all’azienda GAMBINI MECCANICA, abbiamo scoperto e mostrato alle nostre ragazze le opportunità di carriera per i giovani, i programmi di formazione e le innovazioni tecnologiche nel settore produttivo. Dopo la visita, i dirigenti di GAMBINI MECCANICA – Luigino, Luca e Francesco Gambini – ci hanno raccontato la storia della loro impresa familiare.

Ringraziamo GAMBINI MECCANICA per il contributo al progetto MEGA FUTURO. Il vostro atteggiamento nei confronti dei vostri prodotti, dei vostri dipendenti e delle persone che entrano in contatto con voi è un modello per le nuove generazioni.

Megabox Angelo 2.0

23 novembre 2024 – Ristorante Pizzeria Angelo 2.0, Fano

“Una persona ha bisogno di una persona!”: incontro delle giovani pallavoliste con il personale del Ristorante Pizzeria Angelo 2.0, che ha come obiettivo l’inserimento nel mondo del lavoro di persone fragili.
Le pallavoliste del settore giovanile MEGA VOLLEY Nextgen hanno avuto l’opportunità di incontrare il meraviglioso personale del Ristorante Pizzeria Angelo 2.0 e di poter ascoltare le loro storie di vita.
Angelo 2.0 è un progetto di inclusione sociale nato per offrire al territorio un ristorante pizzeria che unisce la qualità dei prodotti e la cortesia del personale con l’obiettivo di inserire nel mondo del lavoro persone fragili.
Andrea Ceccarelli, Presidente del Consiglio di Amministrazione della cooperativa sociale e ONLUS CONTATTO, e Team Manager della squadra di serie B2 del club MEGA VOLLEY, ha condiviso parole importanti con la squadra: “La missione della cooperativa: non arrendersi mai! Voi avete tutta la possibilità di diventare grandi persone capendo anche l’altro. Non diventerete mai grandi persone pensando solo a voi stessi”. Il contatto con le persone, il lavoro di squadra, e l’azione sono i pilastri di questo percorso di crescita personale e sociale. Quando le persone si uniscono con il cuore, superano le proprie debolezze e diventano più forti, il mondo cambia in meglio.
Ringraziamo il Ristorante Pizzeria Angelo 2.0 per averci offerto l’opportunità di essere un esempio di ispirazione e crescita per le nostre ragazze.

SEGUI LE TIGRI!

Proprio come ogni tigre ha un disegno a strisce unico in natura, ogni nostra atleta ha qualità, talenti e capacità uniche.

Non esistono persone con lo stesso fisico, carattere e percorso di vita.
Ogni persona è un individuo che merita attenzione!

Seguite le nostre tigri sui social media e scoprite le novità del progetto MEGA FUTURO sulla nostra pagina Instagram @megavolleynextgen.

Tigri Megabox Volley