LA MEGABOX PASSA IL TURNO, SEMIFINALE CON PINEROLO

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia prosegue il suo cammino nei Play-off per la qualificazione alla Challenge Cup 2025/2026, al termine di una combattutissima partita con il Volley Bergamo, che con il punteggio sull’1-1, conduceva 23-21 nel terzo set prima di subire il decisivo break firmato da Erblira Bici. Alle tigri bastava aggiudicarsi due set, e dopo il successo nel terzo parziale, la partita non ha più avuto storia, con i due allenatori a dare spazio a tutte le atlete. Decisivo lo strappo di Bici nel momento clou del terzo set (25 punti alla fine per lei), 19 per Lee e 13 per la Mvp Weitzel. Tra le ospiti, molto efficace Adriano nel rilevare l’indisponibile Piani (25 punti), bene anche Manfredini (14 punti) e Strubbe (9 punti con il 58% in attacco), significativo lo scorcio giocato da Farina (4 punti con 3 muri). Mercoledì sera le tigri giocheranno la semifinale dei Play-off al PalaMegabox contro la Wash4Green Pinerolo, che ha fatto il blitz a Busto Arsizio contro la Eurotek Uyba bissando la vittoria al tie-break della gara di andata. La vincente affronterà sabato sera la Reale Mutua Fenera Chieri, che ha eliminato Perugia.
Nel primo set prende subito un break Bergamo (3-0), interrotto da Giovannini. Manfredini firma due muri su Bici e Giovannini e allunga 6-1. Pistola chiama timeout, l’ennesimo muro ospite (di Mlejnkova) sigla il +6. Candi trova il 9-12 vincendo un duello a rete, Manfredini spreca un attacco e la Megabox si ritrova a -2, con Parisi a chiamare il primo timeout. Mlejnkova manda out l’attacco successivo e poi è Lee a pareggiare a quota 13. Bergamo trova un altro mini break (Bici manda out), ma Lee mura Manfredini e impatta. L’errore di Mlejnkova dà il primo vantaggio del set alle tigri (16-15), un altro suo errore sigla il +2. Lee mura la neoentrata Montalvo per il 20-17, ma un duello a rete vinto da Strubbe e un muro su Bici riportano il set in parità. Bergamo sorpassa al termine di uno scambio intensissimo, Adriano spreca il +2, ma Weitzel ricambia il favore (21-23). Strubbe guadagna due palle set per Bergamo, Bici manda out la palla del pari e la spuntano le ospiti 25-23.
Nel secondo set riparte forte Bergamo sul turno di servizio di Bolzonetti (3-0), Bici suona la carica e Weitzel impatta a quota 5. Primo vantaggio delle tigri sul 7-6 (errore di Adriano), Bici trova il +2, ma Adriano pareggia subito. Entra Carletti per Giovannini, Lee firma il nuovo break con due attacchi in fila (12-9, timeout per Parisi). Bici allunga a +4, ma la Megabox sbaglia tre battute in fila e non si scrolla di dosso le avversarie. Candi mura Strubbe mantenendo il vantaggio, Parisi chiama ancora timeout (20-16). Lee guadagna il +5, entra Montalvo per Mlejnkova ma si prende subito un muro da Weitzel (22-16). La stessa centrale tedesca conquista cinque palle set, Montalvo getta via il servizio e il set va alla Megabox 25-20.
Nel terzo set il primo break stavolta è delle tigri (5-2, muro di Carletti su Manfredini), ma Bergamo impatta subito a quota 6. Sempre Carletti strappa con un ace il nuovo +2, Bergamo pareggia e sorpassa (out Bici, 11-12) e Pistola chiama timeout. Bergamo difende tantissimo e si mantiene avanti trovando un mini break (16-14 firmato da Bolzonetti). Lee si prende sulle spalle la squadra, ma il cambio palla delle ospiti funziona benissimo. Gli errori di Carletti e Bici fanno scappare le ospiti 22-18, la stessa Carletti dimezza il distacco. Bici rosicchia un altro punto (21-22), Manfredini trova il nuovo +2. Poi sale in cattedra Bici, che firma quattro punti in fila per il 25-23 che porta la Megabox al turno successivo dei play-off per la Challenge Cup.
Nel quarto set, con il verdetto già emesso sulla qualificazione, entrambi gli allenatori dànno spazio alle atlete meno impiegate: per la Megabox entrano Torcolacci e Michieletto, per le ospiti Farina e Mistretta. Ormai si gioca senza tensione, parte meglio Bergamo (3-0) ma le tigri ristabiliscono subito l’equilibrio. In campo è pura accademia, si procede testa a testa. Si distingue tra le ospiti Farina, che mura Torcolacci per il 19-16 e poi Bici sulla palla del possibile pari a 19. Carletti manda in rete un attacco e Bergamo scappa 22-19. Chiude Adriano (11 punti nel set) 25-21.
Nell’ennesimo tie-break della stagione (il tredicesimo), Pistola schiera anche Perović. Due errori in fila di Adriano e Bolzonetti fanno scappare le tigri 7-4, ma il muro di Adriano su Carletti rosicchia un break. Si cambia campo sull’8-6, Weitzel firma l’ace del +3, Michieletto vince il duello a rete successivo e poi un’infrazione a rete delle ospiti manda la Megabox sul 12-7. Chiude Carletti 15-9.
Così alla fine della partita la Mvp Camilla Weitzel: “È stata una partita difficile, dovevamo vincere due set e non sono mai situazioni semplici. Ce l’abbiamo fatta, è stata una partita combattuta, alla fine del terzo set abbiamo mostrato tutta la nostra forza. Sono molto fiera della squadra, e felicissima di giocare il prossimo turno in casa davanti ai nostri tifosi”.
MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA – VOLLEY BERGAMO 3-2 (23-25, 25-20, 25-23, 21-25, 15-9).
MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA: Weitzel 13, Bici 25, Giovannini 4, Candi 5, Kobzar 1, Lee 19; De Bortoli (L), Feduzzi, Carletti 7, Michieletto 3, Torcolacci 4, Perović 1. Non entrate: Lazda, Giorgi (L). All. Pistola.
VOLLEY BERGAMO: Bolzonetti 11, Strubbe 9, Adriano 25, Mlejnkova 8, Manfredini 14, Evans 1; Ermini (L), Carraro, Montalvo 2, Mistretta (L), Farina 4. Non entrata: Piani. All. Parisi.
ARBITRI: Giglio e Jacobacci.
NOTE – Spettatori: 722. Durata set: 32’, 28’, 32’, 32’, 15’. Tot. 152’.